I pilastri della terra

La miniserie inizia con l’affondamento della Nave Bianca, a bordo della quale viaggia l’erede al trono d’Inghilterra, figlio di Enrico I. L’evento sembra un incidente, ma in realtà si tratta di un sabotaggio: alcuni membri della Chiesa inglese hanno pianificato tutto per nominare nuovo re Stefano, nipote di Enrico, così da poter esercitare un forte ascendente su di lui. Ma Matilde, unica figlia di Enrico rimasta in vita, ha intenzione di succedere al padre pur essendo una donna. Si crea così una forte contrapposizione tra i nobili fedeli a Stefano e quelli fedeli a Matilde. Tra questi ultimi vi è il conte Bartholomew di Shiring. Quando Stefano viene incoronato re dall’arcivescovo di Canterbury, l’unico che ha l’autorità di farlo, Bartholomew viene denunciato come traditore dagli Hamleigh, adirati con la figlia del conte, Aliena, che ha rifiutato di sposare il giovane William Hamleigh. Bartholomew viene quindi imprigionato, mentre i due figli si nasconderanno.

Anche Tom il costruttore si ritroverà senza lavoro ed è costretto a girovagare con la sua famiglia alla ricerca di un nuovo impiego. Nella foresta si imbattono in Ellen e suo figlio Jack, che abitano in una grotta.

Nel frattempo nel priorato di Kingsbridge viene eletto un nuovo priore, Philip, che cerca di migliorare le condizioni della città. Il priore dovrà fare i conti con il vescovo Waleran Bigod, che con le sue smanie di potere è disposto a qualsiasi cosa pur di raggiungere i suoi scopi. I destini di questi questi personaggi si intrecciano sullo sfondo della guerra civile tra Stefano e Matilde e per la costruzione di una cattedrale.

Regia: Sergio Mimica-Gezzan

Attori: Ian McShane, Rufus Sewell, Matthew MacFadyen, Donald Sutherland, Eddie Redmayne, Hayley Atwell, Sarah Parish, Natalia Wörner, Robert Bathurst, Sam Claflin, Liam Garrigan, David Oakes

Anno di produzione: 2010

Genere: Drammatico

Voto: 8/10

Una cattedrale è l’ombra di Dio sulla storia, eminenza. Il nostro mondo ha un bisogno disperato di ordine e l’ordine è arte, è cultura, è l’uomo che crea qualcosa che porti l’essenza di Dio nella sua comunità, che sopravviva alle guerre e alle carestie, che sopravviva persino alla storia.

Il trailer
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: