I Medici

La serie si incentra sull’ascesa della famiglia dei Medici, la famosa famiglia che è stata padrona di Firenze durante il Rinascimento e di come essa stessa si sia dovuta difendere da parte degli attacchi delle altre famiglie fiorentine per mantenere la propria supremazia sia politica che economica. La serie ha inizio con la morte di Giovanni de’ Medici, avvelenato con dell’uva ricoperta di cicuta, con la sua morte il potere politico della città viene ereditato dai due figli Cosimo e Lorenzo.

Il protagonista della prima stagione è Cosimo che, strappato dal padre alla carriera da artista cui aspirava, si ritrova a doversi confrontare con il pesante lascito del padre ed a capo della banca di famiglia. Il ragazzo sin da subito si ritrova costretto a lottare per poter prendere il posto vacante lasciato dal padre all’interno della Signoria della città, poiché le altre nobili famiglie fiorentine, capitanate da Rinaldo degli Albizzi, cercano di ostacolarlo per poter riconquistare il potere. Nel frattempo Cosimo, insieme al fedele amico della famiglia, Marco Bello, indaga sulla morte del padre per comprendere chi si celi dietro il suo avvelenamento. A sostenere Cosimo nell’accettazione di quello che è il suo destino abbiamo la moglie, la Contessina de’ Bardi, sposata da Cosimo per cementare l’unione delle due famiglie.

Regia: Frank Spotnitz, Nicholas Meyer

Attori: Daniel Sharman, Alessandra Mastronardi, Synnove Karlsen, Sarah Parish, Sebastian De Souza, Callum Blake, John Lynch, Jack Roth, Francesco Montanari

Anni di produzione: 2016-2019

Genere: Drammatico

Voto: 7/10

Gli usurai traggono profitto dagli interessi imposti ai disperati. Il nostro profitto arriva dal credito e dal commercio. Noi diamo un’opportunità a chi altrimenti non ne avrebbe. Non dimenticatelo mai.

Il trailer della 1° stagione
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: