La casa di carta

La serie si incentra sullo svolgimento, dalla ideazione fino all’esecuzione, del piano criminale per derubare la Zecca di Madrid ideato dal Professore, Sergio Marquina. Il Professore è la mente geniale che ha deciso di mettere in pratica il piano ideato dal defunto padre per portare a termine il colpo più ambizioso mai realizzato in Spagna. Per raggiungere l’obiettivo, il Professore ha reclutato otto persone da introdurre nella Zecca, tutte con abilità diverse e specifiche.

I criminali reclutati si riuniscono in una tenuta nella campagna di Toledo per studiare il piano e prepararsi al meglio per l’impresa che si accingono ad affrontare. È qui che si conoscono, scoprendo che per motivi di sicurezza devono utilizzare soltanto degli appellativi fittizi con nomi di città: Tokyo, Silene Oliveira; Berlino, Andrès de Fonollosa; Rio, Anibal Cortès; Nairobi, Agata Jimènez; Helsinki, Yashin Dasàyev; Oslo, Dimitri Mostovòi; Mosca, Augustìn Ramos; e Denver, Ricardo Ramos. Ognuno del gruppo ha un compito preciso e per rimanere nell’anonimato indosseranno delle tute rosse e una maschera di Salvador Dalì.

Dall’altro lato della barricata si trova la detective, esperta in contrattazione per il rilascio degli ostaggi, Raquel Murillo, una donna determinata che ha però alle spalle una situazione familiare disagiata a causa della violenza dell’ex marito e della malattia della madre. Il professore rimarrà fuori dalla Zecca per poter gestire il piano, tenterà in ogni modo di manipolare la Murillo e l’intero corpo di polizia.

Regia: Álex Pina

Attori: Álvaro Morte, Úrsula Corberó, Itziar Ituño, Pedro Alonso, Miguel Herrán, Jaime Lorente, Darko Peric, Esther Acebo, Enrique Arcem, Alba Flores, Roberto Garcia, Paco Tous

Anni di produzione: 2017-2021

Genere: drammatico

Voto: 8/10

La nostalgia ci seduce, ci costa separarci dai ricordi perché pensiamo che i ricordi siano realmente dei momenti felici, però non lo sono, e quello che faremo domani ci obbliga a pensare al presente, non al passato.

Il trailer della 1° stagione
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: