Chips di patate dolci

Ingredienti per 12 pezzi:

  • 200 g di patate dolci
  • 2 cucchiai d’olio d’oliva
  • Sale
  • Pepe
  • Della salsa all’avocado
  • ½ avocado
  • 1 cucchiaio di succo di limetta
  • 20 g di chicchi di melagrana
  • Salsa al salmone
  • 50 g di maionese
  • 2 cucchiai di senape granulosa
  • 2 cetriolini sott’aceto
  • 4 fette di salmone affumicato
  • Della salsa al formaggio fresco
  • 2 ravanelli
  • ½ mazzetto d’erbe aromatiche miste per insalata
  • 50 g di Philadelphia al naturale
  • Dello crescione d’acqua per guarnire

Per la preparare gli ingredienti circa 30 minuti                                                 

Cottura in forno all’incirca 20 minuti

La preparazione:

Scalda il forno a 160 °C. Taglia le patate dolci a fettine di circa 3 mm e poggiale su una teglia con della carta forno. Spennella un po’ di olio, sala e pepa. Cuoci nel forno all’incirca per 20 minuti, girandole di tanto in tanto. Sforna il tutto e lasciale raffreddare. Per la salsa all’avocado: taglia l’avocado a dadini e metti il tutto in una scodella. Rimesta leggermente con una forchetta, in modo che i pezzettini siano ancora riconoscibili. Condisci con succo di limetta, sale e pepe. Farcisci 4 chips di patate dolci con l’avocado e cospargi con qualche chicco di melagrana.

Per la salsa al salmone: emulsiona la maionese e la senape. Taglia a dadini i cetriolini. Guarnite 4 chips di patate dolci con la maionese alla senape, il salmone affumicato e i cetriolini a dadini. Per la salsa al formaggio: taglia in quattro i ravanelli. Trita finemente le erbe e mescolale con il formaggio fresco. Mettete un po’ di sale e un po’ di pepe. Distribuite la salsa alle erbe e al formaggio oltre che i ravanelli su 4 delle vostre chips. Guarnite con il crescione d’acqua.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: