Orphan Black

La serie inizia con Sarah Manning, una ragazza con precedenti penali per piccole truffe, testimone in una stazione del suicidio di una donna, Beth Childs, che sembra essere la sua gemella. Sarah decide di assumere l’identità della donna. Nel corso della prima stagione, Sarah scopre di essere un clone e che ci sono molti altri cloni-sorelle come lei che sono diffusi negli Stati Uniti e in Europa e che fanno parte di un esperimento illegale di clonazione umana, inoltre qualcuno sta complottando per ucciderle.

Sarah nel corso delle sue ricerche scopre l’origine dei cloni: un movimento scientifico chiamato Neoluzione. Il movimento ritiene che gli esseri umani possano utilizzare le conoscenze scientifiche per orientare la loro evoluzione come specie. Il movimento ha una base istituzionale nella ricca società biotecnologica, il Dyad Institute, che sembra essere guidato dal Dottor Aldous Leekie. Il Dyad Institute conduce ricerche di base, fa pressione sulle istituzioni politiche e promuove il suo programma di eugenetica, con l’aiuto del clone Rachel Duncan. Cerca anche di trarre profitto dalla tecnologia che i cloni incarnano e ha quindi inserito degli osservatori nella vita personale dei cloni per tenerli sotto sorveglianza. Sarah scopre di essere ricercata anche dalla polizia e da un gruppo religioso segreto, i proletani. Una fazione dei proletani compie gli assassinii di vari cloni, perché credono che siano delle abominazioni e usano la sorella gemella biologica di Sarah, Helena, per uccidere gli altri cloni.

Nel corso di varie vicissitudini il Dyad Institute e i Proletani apprendono che Sarah ha una figlia, Kira, l’unica prole conosciuta di un clone, mentre tutti gli altri cloni sono sterili. Nascerà così una caccia per scoprire i motivi della fertilità di Sarah e della composizione genetica della figlia che è la cura per tutti i cloni ad una malattia genetica letale.

Anni di produzione: 2013-2017

Regista: Graeme Manson                          

Cast: Tatiana Maslany, Jordan Gavaris, Dylan Bruce, Kevin Hanchard, Maria Doyle Kennedy, Évelyne Brochu, Ari Millen, Kristian Bruun, Michiel Huisman, Zoé De Grand Maison, Josh Vokey.

Genere: drammatico, fantascienza

Voto: 8/10

Quante altre ce ne sono come noi?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: